La cache del browser memorizza temporaneamente i dati dei siti web per velocizzarne il caricamento.
Perché è utile cancellarla?
Aggiornamenti: La cache può contenere versioni vecchie del sito.
Prestazioni: Troppa cache può rallentare il browser.
Problemi: Alcuni errori derivano da dati memorizzati.
Privacy: Rimuove tracce dei siti visitati.
Come svuotare la cache:
Google Chrome:
Clicca sui tre puntini in alto a destra.
Vai su "Altri strumenti" > "Cancella dati di navigazione".
Seleziona il periodo e i dati da eliminare.
Clicca su "Cancella dati".
Mozilla Firefox:
Clicca sulle tre linee in alto a destra.
Vai su "Opzioni" > "Privacy e sicurezza".
Scorri fino a "Cookie e dati dei siti".
Clicca su "Cancella dati".
Microsoft Edge:
Clicca sui tre puntini in alto a destra.
Vai su "Impostazioni" > "Privacy, ricerca e servizi".
Clicca su "Scegli cosa cancellare".
Seleziona "File e immagini memorizzati nella cache".
Clicca su "Cancella ora".
Safari (Mac):
Apri Safari e clicca su "Safari" nella barra menu.
Vai su "Preferenze" > "Privacy".
Clicca su "Gestisci dati dei siti web".
Clicca su "Rimuovi tutto" o seleziona i siti da rimuovere.